Rispetto al Basilico tradizionale vive molto più a lungo, grazie alla sua scarsa suscettibilità alle malattie (in particolare alla peronospora) ed alla discreta tolleranza alle basse temperature. Questa sua rusticità gli permette di superare l’inverno nelle zone a clima mite, mentre in quelle più fredde va riparato all’interno in posizione luminosa.
Predilige un terreno ricco e ben drenato ed un’esposizione ben soleggiata, meglio invece la mezz’ombra in piena estate.
Va annaffiata in modo moderato e regolare, lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiature a l’altra. Aumentare la frequenza in estate, soprattutto se in un clima particolarmente siccitoso, ed invece diminuirle durante le stagioni fredde.
Trapiantabile da Marzo a Giugno.
Si consiglia di utilizzare le foglie quando la pianta ha raggiunto almeno i 15 cm di altezza.
SALUTE e BENESSERE
Ha notevoli proprietà antiossidanti, si usa in infuso per curare la tosse e le emicranie ma anche contro la nausea. Rinforza ed aiuta i capelli. Ha effetti rilassanti nell’acqua del bagno e nel pediluvio.










Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.