Molto facile da coltivare. Si propaga da sola facilmente.
Fiorisce da maggio a settembre e i semi maturano da luglio a ottobre.
I fiori sono di colore blu- violetto a forma di stella e disposti a grappolo. I frutti sono degli acheni contenenti dei semi di piccole dimensioni.
L’esposizione ideale è in zone in pieno sole.
Predilige terreni ricchi, asciutti e sciolti con ph che vanno da 5 a 8.
RACCOLTA
Si utilizza tutta la pianta: i fiori, le foglie, i fusti e i semi.
Le foglie vanno raccolte in primavera e si utilizzano fresche. Dopo la fioritura di utilizzano solo quelle più giovani.
I fiori si raccolgono d’estate, all’inizio della fioritura.
Raccogliere i semi invece può risultare difficile in quando sono piante a maturazione scalare e i semi appena maturi cadono nel terreno.
Con l’essiccazione le sue proprietà e principi attivi diminuiscono sensibilmente.
Le foglie hanno un sapore che ricorda il cetriolo ed è tra le piante selvatiche più utilizzate in cucina.
BENESSERE & SALUTE
Ottima per la cura delle pelli secche e sensibili. Le foglie possono venir aggiunte all’acqua del bagno, sminuzzate e poste in impacco sulla pelle del viso.
La medicina popolare le attribuisce molte virtù; eccellente tonico per il sistema nervoso e il suo infuso considerato efficace èer ridare serenità.
Foglie e fiori contengono sostanze quali: potassio, calcio e vitamina C, con indiscutibili effetti depurativi, diuretici ed emollienti.
I semi sono ricchi di acidi omega 3 e acidi omega 6. In quantità tra le più alte del regno vegetale.












Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.