La Monstera dubia è una varietà rara e meno conosciuta di Monstera rispetto alla comune Monstera deliciosa o Monstera adansonii , ma la sua splendida variegatura e l’interessante abitudine di crescita la rendono un’ottima aggiunta a qualsiasi collezione di piante d’appartamento.
Nel suo habitat naturale dell’America centrale e meridionale tropicale, la Monstera dubia è una vite strisciante che si arrampica su alberi e grandi piante. Le piante giovanili sono caratterizzate da piccole foglie a forma di cuore con variegature sia verde chiaro che verde scuro e le foglie giacciono piatte contro tutto ciò su cui crescono. Al contrario, le piante mature di Monstera dubia, che di solito si vedono solo in natura, assomigliano molto alla Monstera deliciosas con grandi finestrature e nessuna variegatura. A differenza delle foglie giovani di Monstera dubia, le foglie mature pendono dalle viti.
Cura di Monstera Dubia:
Sebbene la Monstera dubia sia meno comune della Monstera deliciosa e della Monstera adansonii, la sua cura è quasi identica. Tuttavia, mentre tutti i Monstera si divertono a scalare un totem o un supporto, i Monstera dubias richiedono quel supporto per prosperare. Poiché le foglie sono così piatte, molti giardinieri indoor scelgono di montare la loro Monstera dubia su una semplice tavola di legno per mostrare questa caratteristica unica.
Luce:
Nel loro habitat naturale, i Monstera dubias crescono sotto la volta della foresta dove ricevono la luce solare schermata per tutto il giorno. Ciò significa che dovrebbero essere esposti a una luce indiretta quando vengono coltivati in casa. Evitare periodi prolungati di luce solare diretta perché questo può bruciare le foglie delle giovani piante.
Suolo:
I Monstera dubias crescono in terreni molto sciolti, umide ma ben drenanti con molta materia organica. Una miscela di terreno grosso progettata per gli aroidi è la cosa migliore per queste piante tropicali. Questo può essere facilmente creato a casa mescolando parti uguali di corteccia di orchidea, muschio di torba o fibra di cocco e perlite . Questa miscela è ideale per Monstera dubia perché è sciolta e ricca di materia organica e manterrà la giusta quantità d’acqua senza intasare la pianta. Evita a tutti i costi di utilizzare un normale terriccio per la tua Monstera dubia perché probabilmente sarà troppo denso e soffocherà il sistema radicale.
Acqua:
Innaffia la tua Monstera dubia quando i primi centimetri del terriccio sono asciutti. Assicurati di annaffiare bene e di far defluire l’acqua in eccesso dal vaso. Questa monstera possono tollerare un po’ di “abbandono” quando si tratta di annaffiare e non muoiono se il terreno si asciuga completamente ogni tanto (soprattutto durante l’inverno), ma in generale non lasciarli asciugare troppo spesso.
Temperatura e Umidità:
I Monstera dubias sono originari delle foreste pluviali tropicali, il che significa che prosperano in ambienti caldi e umidi. In generale, le temperature e i livelli di umidità tipici delle famiglie vanno bene per queste piante; assicurati solo di non posizionare la Monstera dubia vicino a una finestra alla correnti d’aria o vicino al riscaldamento o raffreddamento.
Se la tua casa è insolitamente secca, potresti dover fornire ulteriore umidità al tuo Monstera dubia. Le foglie che si arricciano dal totem o che sviluppano bordi croccanti sono entrambe indicazioni che la tua pianta ha bisogno di più umidità . Posizionare un vassoio di ciottoli pieno d’acqua sotto la pianta o un umidificatore nelle vicinanze sono entrambe ottime opzioni.
Fertilizzante:
Questi aroidi sono considerati alimentatori medi e apprezzano la concimazione regolare . Utilizzare un comune fertilizzante a lenta cessione tre volte l’anno e un fertilizzante bilanciato a bassa resistenza una volta al mese durante il periodo di crescita per favorire una crescita forte.
Parassiti e malattie comuni:
Uno dei problemi più comuni che le persone incontrano quando coltivano un Monstera dubia è il marciume radicale che si verifica se l’irrigazione non viene gestita correttamente o se il Monstera viene piantato in un terreno che diventa eccessivamente compatto e ristagna le radici. Assicurati di utilizzare un terriccio sciolto e grosso per evitare il terreno troppo umido.
I Monstera dubia sono anche suscettibili a due parassiti principali: i ragnetti rossi e le comuni squame marroni , entrambi parassiti succhiatori di linfa. Assicurati di ispezionare regolarmente la tua pianta alla ricerca di parassiti in modo da poter catturare tempestivamente eventuali infestazioni. Entrambi questi parassiti possono essere trattati con olio di neem o alcol denaturato spruzzato sulle aree interessate della pianta. Le cocciniglie dovranno essere rimosse manualmente dalla pianta con tamponi di cotone e alcol denaturato perché quando aderiscono agli steli sono difficili da togliere.
- Nome botanico: Monstera dubia
- Nome comune: Pianta di ciottoli
- Tipo di pianta: Perenne
- Esposizione: Sole parziale
- Tipo di terreno : Argilloso, umido ma ben drenato
- pH del suolo Acido, neutro
- Tempo di fioritura: Primavera estate
- Colore del fiore : Rosa
- Zona natale : Centro America, Sud America
- Tossicità: Tossico per gli animali domestici

















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.