È una pianta a crescita lenta la cui caratteristica è il fusto che forma una sorta di rigonfiamento nella parte basale che serve per immagazzinare l’acqua.
I fiori appaiono solo nelle piante di una certa età e molto raramente. I fiori sono sono larghi anche 1 cm, di colore giallo pallido.
Il frutto è una piccola capsula che contiene al suo interno 2-3 semi.
L’esposizione ideale è una zona in pieno sole ed arieggiata (attenzione però alle correnti fredde, che non sono tollerate).
Le temperatura durante la stagione fredda non deve scendere sotto i 10 °C e d’estate può raggiungere anche i 30°C, assicurando il giusto grado di umidità ambientale.
Va annaffiata a partire dalla primavera e per tutta l’estate molto generosamente e occorre aspettare che il terriccio si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra, facendo molta attenzione a non creare ristagni idrici nel sottovaso. Durante il periodo autunno-invernale le annaffiature vanno sospese del tutto. Solo se la pianta si trova in ambienti dove le temperature sono superiori ai 15°C occorre continuare ad annaffiare in misura molto moderata. In estate frequenti nebulizzazioni creeranno un microclima umido molto gradito alla pianta.
Si rinvasa in primavera, solo quando il vaso diventa troppo piccolo per contenerla, lasciando sempre la parte rigonfia del tronco fuori dal terreno. Utilizza un terriccio costituito da 2 parti di terreno fertile, 1 di torba e 2 parti di sabbia grossolana per favorire il drenaggio dell’acqua di irrigazione.
Non si concimano molto, è sufficiente una volta al mese a partire dalla primavera e per tutta l’estate con un buon concime liquido da diluire nell’acqua di irrigazione dimezzando le dosi rispetto a quanto riportato nella confezione.











Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.