Miscuglio di tessitura media con Festuca arundinacea e Loietti americani di colorazione verde intensa, ideato per la trasemina di fine estate in tappeti erbosi a base di Festuche arundinacea scure.
Ideale per nuove semine in parchi, rotonde stradali, aree pubbliche e/o superfici a minor budget di spesa senza comunque rinunciare all’aspetto estetico e tecnico-funzionale. Adatto per la nuova semina di terreni di gioco fortemente calpestati come i Campi da Rugby. A piena maturità, si presenta denso, di tessitura media e uniforme. Tollerante nei confronti del Mal Bianco, del Filo Rosso del Dollar Spot e del Microdochium nivale.
Composizione:
% in peso Specie & Cultivar
30% Festuca arundinacea Rebounder
20% Festuca arundinacea Fatcat
20% Festuca arundinacea Inferno
30% Loietto perenne Benchmark/Thrive
Consigli Tecnici
Terreno profondo, drenante, di medio impasto, ma anche argilloso e/o sciolto, con pH che può
spaziare dall’alcalinità fino alla sub-acidità
Periodo di semina da Marzo fino ad inizio Novembre (saltando i mesi di massimo caldo estivo). Il miscuglio impiega da 3 a 10 gg a germinare in considerazione della temperatura dei terreni
(temperatura del suolo superiore ai 12°C)
Dosaggio Consigliato 40-50 gr/mq. Le dosi massime sono consigliate in caso di trasemina con alte temperature e/o non perfetta lavorazione del letto di semina
Taglio dopo la trasemina effettuare il primo taglio quando l’erba raggiunge i 6-8 cm e non asportare mai più del 30% ad ogni sfalcio. Dopo 40 gg dalla trasemina, se possibile, ridurre la frequenza di taglio a 2 volte/settimana.
Nutrizione concimazione fosfatica con Biostart P 12.20.15 alla semina. Pianificare almeno 2 fertilizzazioni annue con almeno 15 unità di Azoto mq/annui.
In gestione annuale evitare concimi con eccessive titolazioni in Fosforo per evitare la proliferazione della Poa annua
Irrigazione all’impianto mantenere il letto di semina costantemente umido per non arrestare il processo di germinazione. Nel periodo estivo irrigare con 10 mm d’acqua ogni 2-3 giorni
Fitostimolazione programmare 2 trattamenti biostimolanti tra Luglio e Agosto per aumentare la tolleranza agli stress idrici ed evitare la retrogradazione dell’apparato radicale
Rigenerazione
Epoca di semina:
per le trasemine sarebbe buona norma utilizzare attrezzature e macchinari specifici in grado di interrare anche su sodo la semente in modo che questa possa nascere con regolarità d’uniformità. Concimare poi con Biostart P 12.20.15 alle indicazioni d’etichetta





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.