Il timo è una pianta molto facile da coltivare; necessita di un’esposizione molto soleggiata, anche in pieno sole.
Predilige terreni asciutti e ben drenati. Non tollera i ristagni d’acqua.
Va annaffiata al bisogno.
RACCOLTA
Il timo, come il rosmarino e la lavanda è una di quelle piante che non si rigenera se tagliata troppo bassa.
Le foglie possono essere raccolte per un uso fresco durante tutta la primavera/estate; il sapore è migliore poco prima della fioritura. Da fresco ha un sapore più morbido ed è meno intenso rispetto al timo essiccato.
Raccogliere con parsimonia il primo anno. Raggiunge il massimo della produzione al 3-4 anno di vita.
Per conservarlo, tagliare i gambi proprio quando i fiori cominciano ad aprirsi in primavera e di nuovo a fine estate e poi appenderli in piccoli grappoli ad asciugare in un posto ombreggiato e ventilato.
PROPRIETÀ
Ricca di oli essenziali e proprietà benefiche; balsamiche, antisettiche, antispasmodiche e diuretiche ed è un valido alleato contro il gonfiore addominale.
Le foglie e i fiori sono un ottimo apporto di vitamina A e vitamina C, aiutano a stimolare l’appetito e in generale sono un ottimo alleato per la salute umana.













Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.